Ristrutturare casa significa soddisfare le proprie necessità ed aspirazioni, ma anche effettuare un investimento sicuro nel tempo. A seconda dei lavori che si intende effettuare vi sono varie tipologie di intervento per ognuna delle quali è bene conoscere le procedure da seguire. In questa guida troverai una introduzione ai diversi tipi di intervento possibile (vedi indice di seguito), finanziabili anche con un mutuo per ristrutturazione. Fai un preventivo gratuito su MutuiOnline.it e trova velocemente il mutuo ristrutturazione più conveniente per te su MutuiOnline.it, o consulta la sezione aggiornata quotidianamente e dedicata ai migliori mutui ristrutturazione del giorno qui.
LA RISTRUTTURAZIONE
La ristrutturazione o l’abbellimento della propria abitazione rappresenta non solo l’esecuzione di lavori per creare un luogo adatto a soddisfare i bisogni della propria famiglia, ma significa anche unimportante impiego dei propri risparmi. La ristrutturazione esalta infatti lo sviluppo dei locali di servizio, degli impianti centralizzati, la dignità architettonica, l’igiene.
Sotto la voce “ristrutturazione” sono compresi tutti gli interventi che riguardano un edificio in una sua parte o nella sua interezza, sia all’interno sia all’esterno.Possono così individuarsi tre tipologie di interventi:
- Ristrutturazione con manutenzione ordinaria o “piccole opere”;
- Ristrutturazione con manutenzione straordinaria o “piccole opere”;
- Ristrutturazione con “grandi opere“.
La distinzione tra queste tre categorie ha due conseguenze pratiche:
- Le “piccole opere” (manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria) si realizzano senza bisogno diconcessione edilizia e quindi senza pagare nulla al Comune.
- Le “grandi opere” prevedono il rilascio di una concessione edilizia e quindi il versamento di oneri, in proporzione alla superficie interessata e al tipo di edificio.
Articoli correlati
2 Comments
Comments are closed.
The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters
The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters